Progressione verticale in violazione del regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi

A gennaio 2022 nel Comune X è stato pubblicato un bando per una progressione verticale (da categoria C a D). Nel bando si faceva riferimento a svariate normative, tra cui il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi che all’articolo n, relativamente alle progressioni verticali, prevedeva quanto riportato:
“PROGRESSIONI DI CARRIERA”

  1. Ai sensi dell’art.52, comma 1-bis, del D.Lgs. n.165/2001, come introdotto dall’art.62 del D.Lgs. n.150/2009, il Comune di X copre i posti disponibili nella dotazione organica attraverso concorsi pubblici, con riserva non superiore al 50% a favore del personale interno, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di assunzioni.
  2. L’attribuzione dei posti riservati al personale interno è finalizzata a riconoscere e valorizzare le competenze professionali sviluppate dai dipendenti, in relazione alle specifiche esigenze dell’Ente.
  3. Con riferimento ai requisiti necessari per la partecipazione alle progressioni di carriera si
    rinvia ai contenuti dell’art.73 del presente Regolamento. A tal proposito si precisa che:
    a) i dipendenti dell’Ente che partecipano ai concorsi con riserva devono essere in possesso
    del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno;
    b) a parità di merito e di titoli la collocazione nella fascia di merito alta del “sistema di
    valutazione individuale” per tre anni consecutivi, ovvero per cinque annualità anche non
    consecutive, costituisce titolo rilevante ai fini della progressione di carriera. "

Adesso mi chiedo se una progressione verticale bandita sul presupposto di cui sopra, possa essere considerata un atto amministrativo che attribuisce vantaggi economici in violazione di legge.
E’ dunque annullabile?
Dovrebbe essere annullato d’ufficio?
La procedura si è conclusa a giugno 2022, con la pubblicazione della graduatoria.
Il termine dei 12 mesi per l’eventuale richiesta di annullamento si contano dal momento della pubblicazione del bando, o dal momento della pubblicazione della graduatoria definitiva?

Grazie a tutti