Progressioni economiche all'interno delle aree (enti locali)

Buongiorno,
la presente poichè è stata indetta una procedura interna per le progressioni economiche all’interno delle aree.
vi sono 2 posti per Istruttore (C)
Io sono stata educatrice asilo nido Cat economica c5, e solo nel 2022 il mio comune ha modificato il mio profilo professionale DA “EDUCATRICE ASILO NIDO”
A ISTRUTTORE CONTABILE AMMINISTRATIVO. Posso partecipare alla procedura per progredire come istruttore? Istruttore e educatrice sono la stessa cosa?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione che sollevi riguarda la mobilità interna e le progressioni di carriera all’interno della pubblica amministrazione, un tema regolato da normative specifiche che possono variare in base all’ente e alla contrattazione collettiva applicabile.

Teoria generale del diritto e norme relative:
Nel diritto del lavoro pubblico, la possibilità di partecipare a procedure interne per progressioni economiche o cambi di profilo professionale è generalmente disciplinata dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) applicabile e dai regolamenti interni dell’ente. Questi documenti stabiliscono i criteri di ammissibilità per la partecipazione a tali procedure, che possono includere l’anzianità di servizio, i requisiti formativi, e l’esperienza professionale acquisita.

Esempi concreti:
Nel tuo caso, il passaggio da “Educatrice asilo nido” a “Istruttore contabile amministrativo” rappresenta un cambio di profilo professionale che potrebbe influenzare la tua eleggibilità per la procedura di progressione economica per la posizione di Istruttore (C). La valutazione dipenderà dai criteri specificati nel bando di concorso o nella procedura interna indetta dal tuo ente. Generalmente, per poter partecipare, dovrai soddisfare i requisiti richiesti per il nuovo profilo, che potrebbero includere specifiche competenze o qualifiche.

Conclusione sintetica:
Per determinare la tua ammissibilità alla procedura di progressione come Istruttore, è essenziale consultare il bando o le disposizioni interne del tuo ente che regolano la procedura. Inoltre, considera che “Istruttore” e “Educatrice” non sono la stessa cosa, in quanto si riferiscono a profili professionali con competenze e responsabilità diverse. La tua ammissibilità dipenderà quindi dalla corrispondenza tra il tuo profilo professionale attuale, le esperienze acquisite e i requisiti specificati per la progressione.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia e link utili: