Progressioni orizzontali (peo)

Vorrei porre dei quesiti sulle progressioni orizzontali in un ente locale:

  • innanzitutto posso procedere in base al CCNL 2016/2018 atteso che il CCNL 2019/2021 nella parte relativa alle progressioni dovrebbe applicarsi dal quinto mese successivo alla stipula del nuovo CCNL?
  • il comune non ha una RSU e secondo l’Aran non si potrebbe procedere alla stipula del CCNI senza RSU; posso procedere ugualmente (con i sindacati o atto unilaterale) invitando nelle more i sindacati ad indire le elezioni?
  • il CCNI (parte normativa) 2019/2021 prevede un’anzianità minima nel profilo professionale economico di 36 mesi (in contrasto con il CCNL che prevede una permanenza di 24 mesi,.norma non derogabile dai CCNI secondo l’Aran). Posso modificare tale disposizione prevedendo una permanenza di 24 mesi e prorogare la durata del CCNI anche al 2022 prevedendo la stipula di un nuovo contratto nel 2023 (magari con la RSU nel frattempo insediatesi).
  • limite del 50% degli aventi diritto:
    gli aventi diritto alla peo sono due dipendenti appartenenti a categorie diverse. Potrei dare la peo ad entrambi?

Grazie