Progressioni verticali con requisiti maturati da somministrato

Vorrei porre una questione sulle progressioni verticali e orizzontali. Nello specifico progressioni con requisiti maturati sia con contratto di lavoro somministrato che a tempo indeterminato in un’azienda sanitaria. C’è una recente ordinanza della Corte di Cassazione (10399/2024) che crea un’apertura sul punto.
Alla luce della sentenza indicata è possibile presentare domanda se gli anni di servizio sono stati maturati in parte con contratti di somministrazione continuativi?

https://www.italgiure.giustizia.it/xway/application

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione delle progressioni verticali e orizzontali nel contesto del lavoro, in particolare nel settore sanitario, riguarda la possibilità per i lavoratori di avanzare nella loro carriera attraverso il riconoscimento dell’esperienza lavorativa accumulata. La sentenza della Corte di Cassazione n. 10399/2024, a cui fai riferimento, sembra affrontare la questione specifica dell’inclusione dei periodi lavorati sotto contratti di somministrazione ai fini del calcolo dei requisiti per le progressioni di carriera.

Teoria Generale del Diritto / Premessa Generale

Nel diritto del lavoro italiano, le progressioni di carriera (sia verticali che orizzontali) sono regolate da normative, contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) e accordi aziendali. Le progressioni verticali si riferiscono alla promozione a ruoli di maggiore responsabilità e retribuzione, mentre quelle orizzontali implicano un avanzamento all’interno dello stesso livello di inquadramento, spesso legato all’anzianità di servizio e/o al raggiungimento di specifici obiettivi.

Norme Relative alla Teoria

  • Art. 2103 del Codice Civile: Regola le promozioni e le progressioni di carriera, stabilendo che devono essere basate su criteri di merito e/o anzianità.
  • Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL): Specificano i criteri per le progressioni di carriera nel settore specifico, inclusi eventuali requisiti di anzianità di servizio.
  • Legislazione sulla Somministrazione di Lavoro (D.lgs. 276/2003): Stabilisce le norme per i contratti di somministrazione di lavoro, noti anche come contratti di lavoro interinale.

Esempi Concreti

Se la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 10399/2024, ha stabilito che i periodi di lavoro svolti sotto contratti di somministrazione possono essere considerati ai fini delle progressioni di carriera, ciò rappresenta un importante precedente. Ad esempio, un lavoratore che ha trascorso alcuni anni in un’azienda sanitaria tramite contratti di somministrazione continuativi e successivamente è stato assunto a tempo indeterminato, potrebbe vedere riconosciuti questi anni di servizio per la sua progressione di carriera.

Conclusione Sintetica

Alla luce della sentenza indicata, sembra possibile che i lavoratori possano presentare domanda per le progressioni di carriera considerando anche gli anni di servizio maturati con contratti di somministrazione continuativi. Tuttavia, è fondamentale verificare i dettagli specifici della sentenza e come essa si applica nel contesto dei contratti collettivi e delle politiche interne dell’azienda sanitaria in questione.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia

1 Mi Piace

allego semplicemente la sentenza perché il link di Italgiure non a tutti è accessibile
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord., (data ud. 21 03 2024) 17 04 2024, n. 10399 SOMMINISTRAZIONE E PERIODO VALIDO PER PROGRESSIONI VERTICALI.pdf (65,7 KB)

1 Mi Piace

peraltro nel caso citato della sentenza trattavasi di progressione economica ORIZZONTALE…
ILPERSONALE.IT.pdf (651,2 KB)

È vero che l’oggetto della sentenza è la progressione orizzontale, ma parla anche di effetti “economici e giuridici”. Peraltro, per analogia potrebbe essere applicata alle verticali. Cosa ne pensa?

si…ritengo sia possibile…è stata un’apertura molto importante

Ok, speriamo. La ringrazio per le sue gentili risposte.

1 Mi Piace