Proroga tecnica: richiamo di ANAC sulla ripetizione dei servizi - LavoriPubblici

Proroga tecnica: richiamo di ANAC sulla ripetizione dei servizi - LavoriPubblici Proroga tecnica: richiamo di ANAC sulla ripetizione dei servizi - LavoriPubblici

Divieto di Proroga Tecnica nei Contratti Pubblici: La Delibera ANAC n. 293 del 23 Luglio 2025

CONTENUTO

La delibera ANAC n. 293 del 23 luglio 2025 rappresenta un’importante conferma del divieto di proroga tecnica dei contratti pubblici per servizi analoghi. Questo divieto è sancito dall’articolo 23 della legge n. 62/2005, che stabilisce chiaramente che la proroga dei contratti pubblici senza la previa indizione di una gara è vietata. L’ANAC, nel suo documento, sottolinea che, una volta scaduto un contratto, l’amministrazione è obbligata a indire una nuova gara, salvo le eccezioni specificate dalla legge.

In particolare, la normativa di riferimento include l’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 163/2006 e l’articolo 30, comma 1, del decreto legislativo n. 50/2016, che disciplinano le modalità di affidamento dei contratti pubblici. Queste norme sono in linea con i principi europei, i quali richiedono che le procedure di gara siano trasparenti e competitive.

L’ANAC chiarisce che la ripetizione dei servizi analoghi è consentita solo in circostanze eccezionali, come previsto dall’articolo 57, comma 5, lettera b) del decreto legislativo n. 163/2006. Questa disposizione permette la proroga solo in casi specifici, come situazioni di emergenza o per garantire la continuità del servizio, ma deve sempre essere giustificata e documentata.

CONCLUSIONI

La delibera ANAC n. 293 del 2025 ribadisce l’importanza della trasparenza e della concorrenza nel settore degli appalti pubblici, evidenziando che le proroghe tecniche non possono diventare la norma. Le amministrazioni devono rispettare le procedure di gara per garantire un uso efficiente delle risorse pubbliche e il rispetto dei diritti dei concorrenti.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è fondamentale comprendere le implicazioni di questa delibera. La conoscenza delle normative vigenti e delle procedure di gara è essenziale per garantire la corretta gestione dei contratti pubblici. I dipendenti devono essere in grado di identificare le eccezioni e le situazioni in cui è possibile derogare al divieto di proroga, evitando così possibili sanzioni e garantendo la legalità delle procedure.

PAROLE CHIAVE

Proroga tecnica, contratti pubblici, ANAC, gara, servizi analoghi, normativa europea, trasparenza, concorrenza.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Legge n. 62/2005, art. 23.
  2. D.Lgs. n. 163/2006, art. 2, comma 1 e art. 57, comma 5, lett. b).
  3. D.Lgs. n. 50/2016, art. 30, comma 1.
  4. Delibera ANAC n. 293 del 23 luglio 2025.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli