Proroghe graduatorie enti locali visto nuovo DL 202 2024

Salve,ringrazio anticipatamente chi voglia rispondermi!
Concorso a tempo determinato,espletato a maggio del 2022,e ente locale per il quale ho lavorato per 3 anni consecutivi,sempre,ovviamente a tempo determinato,per un totale di 16 mesi di servizio!
Il mio quesito è il seguente!
Premetto che sono a conoscenza delle varie sentenze TAR che a libero arbitrio leggiferano sulla durata delle graduatorie degli enti locali!
Il nuovo decreto legge emanato dal Presidente della Repubblica il 28/12/2024 all art 1 enuncia quanto segue:

  1. All’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono aggiunti in fine i seguenti periodi: «A decorrere dall’anno 2025, le facolta’ assunzionali autorizzate con il decreto di cui al secondo periodo hanno una validita’ non superiore a tre anni. Tali facolta’ assunzionali, ivi incluse quelle derivanti da speciali disposizioni di legge, alla scadenza non possono essere prorogate. In via transitoria, le facolta’ assunzionali non ancora esercitate relative ad annualita’ pregresse all’anno 2025, gia’ autorizzate o da autorizzare con il suddetto decreto, ivi comprese quelle previste da speciali disposizioni di legge, che giungono a scadenza alla data del 31 dicembre 2024, sono esercitate entro e non oltre il 31 dicembre 2025 e non possono essere prorogate.».
    Visto quanto scritto,posso impugnare questo articolo per la proroga della graduatoria?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

Per rispondere alla tua domanda, è importante iniziare con una premessa generale sul diritto amministrativo e, in particolare, sulle norme che regolano le graduatorie e le facoltà assunzionali degli enti locali. La normativa di riferimento è il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che disciplina l’organizzazione del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Le graduatorie sono strumenti attraverso i quali gli enti pubblici selezionano il personale da assumere. La loro validità temporale è un aspetto cruciale che determina per quanto tempo un ente può attingere da una graduatoria per le sue assunzioni.

Il decreto legislativo n. 165/2001, come modificato dal decreto legge menzionato nella tua domanda (che ipoteticamente sarebbe stato emanato nel 2024), introduce una novità significativa riguardo la validità delle facoltà assunzionali, limitandola a un massimo di tre anni e stabilendo che, a partire dal 2025, tali facoltà non possono essere prorogate oltre tale termine.

Esempio concreto: Se un ente ha autorizzato delle assunzioni basandosi su una graduatoria approvata nel 2022, secondo il nuovo decreto, avrebbe tempo fino al 31 dicembre 2025 per esercitare le facoltà assunzionali derivanti da tale graduatoria, senza possibilità di proroga.

Impugnazione dell’articolo per la proroga della graduatoria: La possibilità di impugnare questo articolo dipende da vari fattori, tra cui la specifica situazione giuridica dell’interessato e l’interpretazione delle norme applicabili. Generalmente, le norme che regolano le facoltà assunzionali e la validità delle graduatorie hanno lo scopo di garantire principi di efficienza, trasparenza e merito nelle assunzioni pubbliche. Tuttavia, ogni caso specifico potrebbe presentare elementi che giustificano un ricorso amministrativo, soprattutto se si ritiene che l’applicazione della norma leda diritti acquisiti o violi principi costituzionali.

Conclusione: Prima di procedere con un’eventuale impugnazione, è consigliabile valutare attentamente la propria posizione specifica alla luce delle norme vigenti e considerare la possibilità di consultare un legale specializzato in diritto amministrativo per un parere personalizzato e dettagliato sulla fattibilità e sulle prospettive di successo di un eventuale ricorso.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia:

  • Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, disponibile su Normattiva.
  • Per aggiornamenti e approfondimenti sulle modifiche legislative, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Gazzetta Ufficiale.