Prova scritta valutazione

Buongiorno vorrei un parere su una mia prova che ho eseguito ad un concorso.
Le domande erano:

  1. fasi del procedimento
  2. affidamento diretto
    3)determina per rifacimento strade importo 200000+ iva
    Scansione 29 apr 2025, 11.02.pdf (383,2 KB)

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

Per rispondere alle tue domande, inizierò con una premessa generale sul procedimento di affidamento degli appalti pubblici, per poi passare alle specifiche richieste.

1. Fasi del Procedimento di Affidamento degli Appalti Pubblici

Il procedimento di affidamento degli appalti pubblici si articola in diverse fasi, che possono variare a seconda della complessità dell’appalto e della normativa applicabile. In generale, le fasi principali includono:

  1. Pianificazione: l’amministrazione identifica il bisogno e pianifica l’acquisto.
  2. Indagine di mercato: per valutare l’esistenza e la disponibilità di fornitori.
  3. Stesura e pubblicazione del bando di gara: dove vengono specificati i criteri di selezione e le condizioni di partecipazione.
  4. Ricezione delle offerte: i fornitori interessati presentano le loro proposte.
  5. Valutazione delle offerte: basata sui criteri definiti nel bando.
  6. Aggiudicazione: l’appalto viene assegnato al fornitore che ha presentato l’offerta più vantaggiosa.
  7. Stipula del contratto: formalizzazione dell’accordo tra l’amministrazione e il fornitore.
  8. Esecuzione e gestione del contratto: monitoraggio della corretta realizzazione di quanto previsto dal contratto.
  9. Conclusione: il contratto si conclude una volta che tutte le prestazioni sono state erogate e accettate.

2. Affidamento Diretto

L’affidamento diretto è una procedura di selezione del contraente che permette all’amministrazione di affidare direttamente un appalto a un operatore economico, senza procedere con una gara pubblica. Questa procedura è generalmente riservata a contratti di importo limitato, situazioni di urgenza o casi specifici previsti dalla normativa. La soglia massima per l’affidamento diretto può variare in base alla normativa vigente.

3. Determina per Rifacimento Strade Importo 200.000 + IVA

Per un appalto di lavori pubblici come il rifacimento di strade con un importo di 200.000 euro più IVA, l’amministrazione deve seguire le procedure previste dalla normativa vigente, che potrebbe includere la pubblicazione di un bando di gara, a meno che non ricorrano condizioni che permettano un affidamento diretto o una procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando. La scelta della procedura dipende dall’importo dell’appalto e dalle specifiche disposizioni normative, come quelle previste dal Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016, recentemente aggiornato dal D.Lgs 36/2023).

Conclusione: Per un appalto del valore di 200.000 euro più IVA relativo al rifacimento di strade, è fondamentale verificare la normativa applicabile, inclusi i limiti per l’affidamento diretto e le procedure da seguire per la selezione del contraente. La determina a contrarre dovrà riflettere la procedura scelta e rispettare tutti i requisiti legali.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia e Link Utili: