Provvedimento aministrativo

Buongiorno a tutti. Prof. Chiarelli potrei chiederle, per favore, un esempio pratico di conferma propria e impropria di un provvedimento amministrativo? Grazie e buona giornata a tutti.

Tar Palermo Sez. II, sentenza n. 391 del 3 marzo 2011

Si ha un atto meramente confermativo (la c.d. conferma impropria) quando l’amministrazione, di fronte ad un’istanza di riesame, si limiti a dichiarare l’esistenza di un suo precedente provvedimento, senza compiere alcuna nuova istruttoria e senza una nuova motivazione; per queste sue caratteristiche, l’atto meramente confermativo non riapre i termini per impugnare.

Si ha, al contrario, conferma in senso proprio quando l’amministrazione entri nel merito della nuova istanza e, dopo aver riconsiderato i fatti e i motivi prospettati dal richiedente, si esprima in senso negativo: anziché limitarsi ad una constatazione di fatto dell’esistenza di un precedente provvedimento, l’amministrazione, in questo caso, inizia un vero e proprio procedimento di riesame, esaminando nuovamente la situazione di fatto e di diritto.

Questo in termini generali, poi come esempio concreto puoi leggere questa specifica vicenda dove vengono affrontati questi istituti : 06/06/2017 - Conferma propria ed impropria: alla ricerca della reale linea di demarcazione — Segretari Comunali Vighenzi