Un bar che davanti al suo ingresso istalla un dehor chiuso tramite il quale si accede anche all’interno del locale, viola i criteri di sorvegliabilità?
Mi sembra normale che da un dehors chiuso si possa accedere all’interno del locale, e viceversa (se per “locale” intendi il pubblico esercizio).
Per quale ragione la cosa dovrebbe configurare un problema di sorvegliabilità?
Perché essendo chiuso dui 4 lati con base bianca e sopra trasparente non rende molto visibile l’interno dall’esterno. Inoltre come via di fuga risulta difficoltosa da tavoli e sedie
essendo chiuso dui 4 lati con base bianca e sopra trasparente non rende molto visibile l’interno dall’esterno
Non è che la norma preveda che un pubblico esercizio sia sorvegliabile ed ispezionabile dall’esterno attraverso pareti trasparenti…
Quello che viene richiesto è che tutti gli ingressi e le uscite siano visibili e controllabili dalla strada o da un luogo pubblico e non conducano ad abitazioni private.
Inoltre come via di fuga risulta difficoltosa da tavoli e sedie
Gli eventuali aspetti relativi alla sicurezza dei luoghi di lavoro, delle uscite di emergenza e dell’eliminazione delle barriere architettoniche esulano dai criteri di sorvegliabilità.
Ok grazie. Quindi tu interpreti che ai sensi dell’art. 2 del dm 564 per quanto riguarda gli ostacoli frapposti, la porta di ingresso del locale sia da intendersi quella del dehor? E comunque se dalla pubblica via l’interno del locale non è visibile a causa della struttura del dehor non ci sono problemi per la sorvegliabilità?
Nella situazione che descrivi (dehors posizionato davanti all’ingresso principale del locale, per cui occorre passare dal dehors per entrare nel locale) è chiaro che le porte che non devono avere impedimenti all’accesso sono due: quella tra l’area pubblica e il dehors e quella tra il dehors e il locale.
Anche perché esiste pure la norma di cui al primo comma dell’art. 3: se il dehors - in cui si apre ora la porta di accesso al locale - costituisce un ampliamento della superficie del pubblico esercizio, allora la porta tra dehors e locale configurerebbe una suddivisione interna.
se dalla pubblica via l’interno del locale non è visibile a causa della struttura del dehor non ci sono problemi per la sorvegliabilità?
Vale quello che ho già scritto prima: non è previsto che l’interno di un pubblico esercizio sia sorvegliabile ed ispezionabile dall’esterno attraverso pareti trasparenti.