Pubblico Spettacolo - Inferiore a 200 partecipanti

Buongiorno a tutti, vorrei sapere se relativamente agli spettacoli pubblici in locali con capienza pari o inferiore a 200, la SCIA prevista dall’art. 68 TULPS può avere validità per più giorni ( fermo restando le ore 24,00 per il termine di ogni singola manifestazione/evento) oppure se è necessario ripresentare la SCIA per ogni giornata in cui si svolge la manifestazione/evento (cioè se dura 4 giorni ogni giorno deve essere ripresentata la SCIA). Grazie in anticipo

Il comune è la PA competente e, previo regolamento in materia di polizia amministrativa, può disciplinare questi aspetti. Per gli eventi, si può mutare la ratio del DL n. 201/2024 “Misure urgenti in materia di cultura” che all’art. 7, comma 2, ha visto l’introduzione della locuzione: …compresi le rassegne e i festival che si svolgono per più giorni con le medesime modalità artistiche e organizzative

Relativamente al tuo caso vedo che citi dei “locali”. Se sono locali privati aperti al pubblico (pubblico esercizio), perché non andare verso un’abilitazione permanete di locale di pubblico spettacolo? In questo caso, non vedo problemi per una SCIA asseverata con valore di art. 68 e 80 TULPS se il locale è sotto le 200 persone. Molti storceranno il naso ma, sempre a parere mio, per i principi della legge 241/90, sotto le 200 persone può essere una SCIA (fatta salva la prevenzione incendi, l’acustica, la compatibilità urbanistica…)

Aggiungo che il fatto di presentare più abilitazioni per eventi ripetuti pare un escamotage per bypassare la prevenzione incedi e la compatibilità urbanistica

Grazie Mario,
relativamente ai locali preciso che trattasi di una struttura di proprietà del Comune, che solo saltuariamente viene adibita a locale di pubblico spettacolo temporaneo.
Comunque, mi pare di avere capito che il Comune con proprio regolamento può disporre se le SCIA, fermo restando la immodificabilità dell’allestimento, può assumere validità ed efficacia per più giorni oppure no. Confermi questo mio assunto?