
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione riguarda l’interpretazione dell’art. 3, comma 5, All. II 4 del D.lgs. 36/2023, che si inserisce nel contesto del nuovo codice degli appalti e delle concessioni. Questa disposizione mira a garantire che le stazioni appaltanti dispongano delle competenze necessarie per la gestione efficace e efficiente degli affidamenti di concessioni di lavori, servizi e di partenariato pubblico-privato (PPP), attraverso la presenza di personale qualificato.
Teoria Generale del Diritto
Nel diritto amministrativo, la qualificazione delle stazioni appaltanti e la definizione dei requisiti di competenza del personale coinvolto negli appalti pubblici sono strumenti fondamentali per assicurare la trasparenza, l’efficienza e l’efficacia nella gestione della spesa pubblica e nella realizzazione di opere e servizi.
Norme Relative alla Teoria
-
D.lgs. 36/2023: Nuovo codice degli appalti e delle concessioni, che stabilisce i criteri e le procedure per l’affidamento e la gestione degli appalti pubblici.
Esempio Concreto
Se un Comune intende affidare una concessione per la costruzione e gestione di un nuovo impianto sportivo attraverso una formula di partenariato pubblico-privato, dovrà assicurarsi di avere all’interno della sua struttura o tra i suoi consulenti un soggetto con almeno tre anni di esperienza nella gestione di piani economici e finanziari e dei rischi associati a tali progetti.
Conclusione Sintetica
La normativa non specifica esplicitamente la necessità di un atto formale per l’individuazione del soggetto con le competenze richieste. Tuttavia, per garantire trasparenza e tracciabilità delle decisioni amministrative, sarebbe opportuno che la stazione appaltante adottasse un atto formale (come una delibera o una determina) per designare tale soggetto. Questo approccio faciliterebbe anche la verifica del possesso dei requisiti in caso di controlli o impugnazioni.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia