Qualificazioni stazione appaltante art. 62 Codece 36/2023

Buongiorno la stazione appaltante dove lavoro è qualificata per il livello L3 < €. 1.000.000 per i lavori mentre per €. 750.000 per servizi e forniture.
Nell’ambito di un lavoro di miglioramento sismico per €. 4.200.000 di lavori, dovendo procedere alla gara servizi per la progettazione dello studio di fattibilità, del progetto definitivo ed esecutivo la cui parcella professionale ammonta a complessivi €. 150.000, posso come stazione appaltante procedere all’indizione gara per il solo servizio di ingegneria ed affidarmi ad una Stazione Appaltante qualificata in L1 per la gara lavori ?
Resto in attesa di un Vs celere riscontro.

Ing. Gianni Fabrizi

Salve, leggendo l’articolo 3 e 4 dell’ allegato II.4, la qualificazione richiesta per la progettazione è la medesima richiesta per i lavori. Pertanto applicando un’interpretazione letterale della norma, credo non sia possibile procedere all’affidamento della progettazione utilizzando la qualificazione ottenuta per servizi e fornitura. Ma l’attuale disposizione crea un vantaggio alla S.A. in quanto essendo necessaria per lavori e progettazione di importo superiori ai 500 mila euro( art.62), seppur non esplicitamente previsto nell’articolo di cui sopra la progettazione, credo che la progettazione dell’importo indicato nel quesito, sia libera da obblighi in merito alla qualificazione, leggendo l’allegato II.4.

Inoltre, aggiungerei che la disposizione in merito alla qualificazione, credo sia il frutto del c.d. appalto integrato, pertanto la progettazione in concreto o in astratto è strettamente collegata con i lavori.

Vincenzo

Ciao Vincenzo,
leggendo l’allegato la progettazione e i lavori sono messi insieme, credo, ma mi riservo di approfondire la Relazione al Codice, che non necessariamente siano relativi al solo appalto integrato.
Dato che la parcella della progettazione deriva dall’importo dei lavori, dipende se questi sono maggiori di 500.000. Se superiori la SA deve essere qualificata e nel caso di specie per l’importo dei lavori, da cui deriva la parcella di 150.000.
A presto

Certo Alessandra, la mia era solo una supposizione sulla base del nuovo appalto integrato, ma rimane ferma l’autonomia della progettazione, che essendo di circa 150.000 euro, dovrebbe seguire il filone dei lavori e quindi senza la necessaria qualificazione.

Vincenzo

Ciao Vincenzo,

io veramente l’ho inteso in modo diverso.

Dato che l’allegato cita insieme progettazione e lavori e la parcella della progettazione deriva dall’importo dei lavori, per poter eseguire quella progettazione occorre essere qualificati per quell’importo di lavori

Es. Se i lavori sono di valore di 1 milione per il cui affidamento la SA deve essere qualificata almeno per il 1 livello, anche per redigere la relativa progettazione dovrà essere parimenti qualificata seppure , ovviamente, l’importo della progettazione è es. 100.000.

A prescindere dal fatto che sia appalto integrato oppure no.

Che ne pensi?

Sui lavori @AlessandraC90 io confido in te😅 però è un ragionamento logico. Purtroppo su certi aspetti vige questa incertezza o dubbio interpretativo.

Vincenzo