Grazie interessantissimo.
…parlare di opera “pertinenziale”. Nello specifico, tale qualifica sarebbe applicabile soltanto ad opere di modesta entità ed accessorie rispetto ad una principale. Pertanto, non si potrebbe dire altrettanto di quelle opere che, dal punto di vista delle dimensioni e della funzione, si connotino per una propria autonomia.
Stavo riflettendo sulla casistica:
Pertinenza funzionale all abitazione ( ordinanza 14/2013 sui rimborsi alluvione)
Quindi per analogia si potrebbe considerare
Pertinenza come parte del fabbricato che non gode di autonomia e che senza di essa l abitazione non possa essere fruibile ? O in qualche modo collegata anche a livello impiantistico ?(per chiarire il termine" Funzionale")
Ringrazio molto Simona e prof Chiarelli