Quella PA rimasta in mutande di Luigi Oliveri

La sanzioni penali vengono dal giudice, col quale non si ha a che fare se non nel processo. Invece le sanzioni disciplinari vengono dal capo con cui si ha a che fare tutti i giorni, pure lui un dipendente ancorché di livello superiore, che facilmente pensa sia un atto di bontà perdonare senza che neppure ci si penta.
Incentivi alle sanzioni porterebbero a cacciatori di taglie del far west e multe per fare cassa.
La contrattazione decentrata è un circolo vizioso senza chiara distinzione tra gli interessi dei lavoratori e dell’amministrazione, se questa è rappresentata solo dal capo interno. Non dovrebbe avere la funzione di garantire il benessere dei lavoratori, ma solo l’obbligo di non spremerli entro un certo limite.