Quando un’offerta, aggiudicaa con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è anormalmente bassa?
Quando le offerte presentano sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione tecnica, entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara.
Questa risposta va bene? Nell’art 97 cod appalti parla solo di valutazione e non di valutazione tecnica
Buonasera @Carolina ti confermo che esatta la risposta segnalata. L’art 97 al comma 3, riporta sia un riferimento all’offerta economica ma anche un riferimento all’offerta globale ovvero su base discrezionale, la S.A. deve valutare anche l’effettiva possibilità che quanto proposto in sede di gara, sia realizzabile.
L’offerta “anomala” è sempre stata oggetto di contenziosi, la giurisprudenza amministrativa ha più volte ribadito quanto sopra riportato.
Esempio forse banale, ma se nel progetto riporto il 70% di prodotti bio (appalto di ristorazione scolastica) la vedo di difficile realizzazione se il prezzo offerto è quello pari ad un menù classico.
Ti segnalo questa lettura/approfondimento
Vincenzo