Rapporto procedimento penale e disciplinare!

Scusate non riesco a capire bene il rapporto tra procedimento disciplinare e penale. Se leggo l’art 55 ter del Tupi, capisco che il procedimento penale condiziona quello disciplinare. Invece guardando la lezione del prof sull’arte 62 del CCNL pare che viaggiano su un doppio binario. Qualcuno mi può aiutare a capirci meglio? :weary: Purtroppo ho un orale tra pochi giorni e temo esca questa domanda… come devo regolarmi? Cioè sono due procedimenti distinti ma poi alla fine l’esito del procedimento penale condiziona quello disciplinare?

Personalmente la ho interpretata sempre sono 2 cose che viaggiano distinte ma se non hai elementi per concludere certamente il disciplinare si può sospendere fino a uscita della sentenza penale o comunque concludere il disciplinare e modificare all’uscita della sentenza per quelli elementi che non era possibile dedurre dell’istruttoria disciplinare. Spesso l’elemento penale non include in toto ciò per cui è stata avviato il procedimento disciplinare, quindi a uscita della sentenza penale o proscioglimento l’atto conclusivo del procedimento disciplinare può essere riaperto quindi modificato o confermato.
(Mia interpretaziome)