RDO sul portale START o MEPA

Posso fare una richiesta di offerta sia su START che sul MEPA? Quale si consiglia? poi posso fare un’affidamento diretto giusto?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La scelta tra START e MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per fare una richiesta di offerta dipende da vari fattori, tra cui il tipo di acquisto che si intende effettuare e le specifiche esigenze dell’ente pubblico. Entrambi sono strumenti elettronici per la facilitazione degli acquisti pubblici, ma hanno caratteristiche e ambiti di applicazione che possono variare.

Teoria Generale del Diritto sugli Appalti Pubblici:
Nel diritto degli appalti pubblici, la scelta della procedura di acquisto deve essere guidata dai principi di trasparenza, concorrenza, non discriminazione, e parità di trattamento. La normativa di riferimento principale è il Codice degli Appalti Pubblici, che in Italia è stato aggiornato con il D.Lgs 50/2016 e successivamente modificato, incluso il recente Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 36/2023).

Norme Relative alla Teoria:

  • D.Lgs 50/2016: Codice degli Appalti Pubblici, che stabilisce le regole per le procedure di gara e affidamento dei contratti pubblici.
  • D.Lgs 36/2023: Nuovo Codice degli Appalti, che introduce aggiornamenti e modifiche alle procedure di appalto.

Esempi Concreti:

  • MEPA: È gestito da Consip e si rivolge a tutte le amministrazioni pubbliche. È particolarmente adatto per l’acquisto di beni e servizi standardizzati.
  • START: Sistema per la Trasparenza degli Appalti e delle Relazioni con i fornitori, può avere caratteristiche specifiche a seconda della regione o dell’ente che lo adotta.

Affidamento Diretto:
L’affidamento diretto è una procedura che permette di affidare un contratto senza una procedura di gara aperta, ma è soggetto a limiti specifici in termini di valore dell’appalto e circostanze che lo giustificano, come previsto dal Codice degli Appalti Pubblici e dalle sue successive modifiche.

Conclusione:
La scelta tra START e MEPA dipende dalle specifiche esigenze dell’ente e dal tipo di acquisto. È importante valutare attentamente i requisiti e le caratteristiche di ciascun sistema. L’affidamento diretto è possibile sotto certe condizioni, ma deve essere giustificato nel rispetto dei principi di trasparenza e concorrenza.

**Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it"

Bibliografia: