Si chiede voler esprimere parere sull’istituto giuridico della reiterazione delle violazioni, prevista dall’art.8bis della L.689/81, in relazione all’applicazione dell’art.666 3°comma codice penale.
Trovandosi nella condizione di aver accertato un illecito amministrativo di cui all’art.666 1° comma Codice Penale, al fine della configurazione della reiterazione delle violazioni ed alla conseguente applicazione della sanzione prevista dall’art.666 3° comma secondo periodo Codice Penale, è sufficiente un doppio accertamento di medesime violazioni commesse nel quinquennio?
Altrimenti, sarebbe necessario che il procedimento amministrativo di cui ad un precedente (entro il previsto periodo quinquennale) medesimo accertamento di violazione abbia visto l’emissione e la notificazione del provvedimento esecutivo quale Ordinanza Ingiunzione di pagamento, e che siano spirati i termini di opposizione? O risulterebbe sufficiente la sola emanazione del provvedimento esecutivo?
Nel caso di pagamento del provvedimento esecutivo, l’oblazione effettuata estinguerebbe la configurazione della reiterazione delle violazioni?