Requisiti affittacamere Toscana

Buongiorno, la LR 86/2016 prevede che le struture ricettive extra alberghiere debbano possedere i requisiti strutturali e igienico sanitari della civile abitazione.
La prima domanda è: Chi stabilisce quali siano i requisiti della civile abitazione? Il Regolamento Edilizio Comunale? Se così è, il nostro Reg.to Edilizio prevede che “la dotazione minima di spazi per ogni unità abitativa è data da una cucina o di apposito spazio cottura ed almeno un servizio igienico completo di water, bidet, lavabo, vasca o doccia”.
Per cui si riterrebbe che per poter svolgere l’attività di affittacamere sia sempre necessario ed essenziale un locale cucina/spazio cottura comune, a servizio degli ospiti dell’appartamento. E’ corretta come interpretazione?
La seconda domanda è: Nel caso in cui una persona sia proprietaria di un’unità immobiliare accatastata come un unicum (un solo Foglio ed una sola Particella), composta però da due alloggi monostanza (dotati entrambi di angolo cottura e servizi igienici) a cui si accede da due porte interne all’ingresso principale, è possibile svolgerci attività di affittacamere oppure deve essere considerata Cav?

Sì, lo stabilisce il DM 05/07/1995 e il regolamento edilizio comune (o atto equivalente con diverso nome)

Sì e no nel senso che non dovendo fornire piani di cottura, a parere mio è sufficiente che vi sia il rispetto delle metrature delle camere e della superficie complessiva. Se vedi la legge, l’affittacamere deve fornire alloggio e i servizi minimi. I servizi minimi sono quelli indicati all’art. 47 del DPGR fra i quali non c’è il piano cottura. Il cav, invece, deve avere la “cucina autonoma”.

In un ambiente che va bene per la CAV può essere svolta l’attività di affittacamere ma non è detto il contrario.

Allora in un’unità immobiliare accatastata come Foglio X e Particella Y), composta però da due monolocali a cui si accede da due porte interne all’ingresso principale, è possibile svolgerci attività di affittacamere?

A parere mio sì. E’ una civile abitazione