Requisiti morali per il commercio

Si chiede se il seguente provvedimento risultante da Casellario giudiziale:

29/01/2015 DECRETO PENALE DEL G.I.P. TRIBUNALE DI …… ESECUTIVO IL 14/10/2015

1° reato VIOLAZIONE DELLA DIRETTIVA CEE 87/357 RELATIVA AI PRODOTTI CHE, AVENDO UN ASPETTO DIVERSO DA QUELLO CHE SONO IN REALTA’, COMPROMETTONO LA SALUTE O LA SICUREZZA DEI CONSUMATORI art. 5 D.L.vo 25/01/1992 n. 73 (ACCERTATO IL …… IN ……)

Dispositivo: AMMENDA 100,00 EURO E RITENUTE LE DIMINUENTI DI RITO DEL DECRETO PENALE

Misura di sicurezza:

CONFISCA E DISTRUZIONE DI QUANTO IN SEQUESTRO

sia ostativo al rinnovo della concessione di posteggio sul mercato di cui al D.L. n. 34/2020

Il caso è particolare e potrei sbilanciarmi nel giudicarlo ostativo. Il caso potrebbe essere quello riconducibile alla previsione: coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l’igiene e la sanità pubblica. Questo, alla luce dell’art. 5 citato:

Chiunque fabbrica, immette sul mercato, commercializza, importa od esporta prodotti che, pur non essendo alimentari, hanno forma, odore, aspetto, imballaggio, etichettatura, volume o dimensioni tali da farli apparire come prodotti alimentari così da determinare il rischio che siano ingeriti o succhiati con pericolo per la salute dei consumatori, è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con la pena dell’arresto sino a sei mesi o dell’ammenda da lire duecentocinquantamila a lire due milioni.

TUTTAVIA, IL DIVIETO DI ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ PERMANE PER LA DURATA DI CINQUE ANNI A DECORRERE DAL GIORNO IN CUI LA PENA È STATA SCONTATA (VEDI ART. 71, COMMA 3 DEL D.LGS. N. 59/2010). ERGO, NEL 2020, L’OSTATIVITÀ È VENUTA MENO.

Con riferimento al divieto di esercizio dell’attività che permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata non dovrei accertare il pagamento dell’ammenda e da tale data far decorrere i 5 anni? Ho però letto l’articolo 173 del Codice Penale (Estinzione delle pene dell’arresto e dell’ammenda per decorso del tempo) Le pene dell’arresto e dell’ammenda si estinguono nel termine di cinque anni. Tale termine ……
Preciso che il soggetto cui è riferibile il certificato all’epoca del provvedimento era titolare di autorizzazione con concessione di posteggio sul mercato. Quindi se il reato è (meglio: era) ostativo (c’è anche la questione decreto e non sentenza) rinnovo una concessione a chi avrebbe perso l’autorizzazione (e la concessione) se l’ente avesse avuto conoscenza del provvedimento?**