Requisiti speciali

Salve, in un affidamento diretto con trattativa diretta sul MePA per un servizio di audit relativo a un progetto europeo, oltre ai requisiti generali occorre richiedere anche i requisiti speciali ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs 50/2016. Per i requisiti di idoneità professionale art. 83 comma 1, lett. a del D.lgs 50/2016 oltre al’iscrizione alla CCIAA occorre richiedere anche il certificato di iscrizione all’ordine professionale come Revisore dei progetti europei? Inoltre è opportuno richiedere anche i requisiti di adeguata capacità economico-finanziaria e capacità tecnica professionale?

1 Mi Piace

Buonasera @paoloa14, per quanto riguarda i requisiti art.83 non è corretto parlare di obbligo “DEVE” ma piuttosto di scelte della S.A. al fine di acquisire maggiori “sicurezze” e/o informazioni sull’O.E.

Per quanto riguarda la lett.A se esiste una norma che regola l’attività e prevede l’iscrizione ad un ordine o albo per poter svolgere l’attività, è chiaro che bisogna chiederlo( ad esempio consulenti del lavoro, psicologi, commercialisti, avvocati, etc…), la capacità economica e tecnica sempre discrezionale ma sopratutto proporzionale all’importo della gara per garantire il favor partecipationis. Valutare se necessarie in ragione della gara.

Vincenzo

1 Mi Piace

Grazie gentilissimo come sempre!

@Vincenzo_Giangreco approfitto della tua disponibilità per ulteriore chiarimento: sebbene i requisiti dell’ art. 83 siano facoltativi, in caso di lavori da 150k in su la SOA ci vuole comunque, atteso che comunque si attestano requisiti obbligatori di partecipazione come quelli dell’art. 80 e altre certificazioni, giusto?

Grazie per l’attenzione

Buonasera @giacomob82,
confermo.

I requisiti di cui all’art.83 “solitamente” sono facoltativi/discrezionali, fatto salvo che per il tipo di appalto/servizio e/o importo, non ci siano normative che in maniera trasversale, incidono nel codice dei contratti. L’esempio è la lett.a) dell’art.83 non sempre da richiedere ma che diviene obbligatoria nel caso di attività professionali che richiedono l’iscrizione ad un’albo/ordine. Nel caso delle qualificazioni SOA dobbiamo prendere a riferimento l’art.60 del DPR 207/10(regolamento di esecuzione e attuazione del precedente del codice).

Vincenzo

1 Mi Piace

Grazie di cuore per l’attenzione. Chiarissimo!