Definire e indicare l’atto con cui si effettua il riaccertamento dei residui passivi
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
Il riaccertamento dei residui passivi è un processo contabile attraverso il quale un ente pubblico verifica e aggiorna lo stato dei propri impegni finanziari non ancora saldati (residui passivi) alla chiusura dell’esercizio finanziario. Questo processo è fondamentale per garantire la corretta rappresentazione della situazione finanziaria dell’ente e per la pianificazione delle future uscite.
Teoria Generale del Diritto
Il riaccertamento dei residui è disciplinato dal principio contabile applicato agli enti locali in Italia, in particolare dal D.Lgs 118/2011 e s.m.i. (Decreto Legislativo n. 118 del 23 giugno 2011), che ha introdotto un sistema di contabilità armonizzata per gli enti locali, al fine di uniformare i sistemi contabili e garantire maggiore trasparenza e comparabilità dei dati finanziari.
Norme Relative alla Teoria
- D.Lgs 118/2011: Articoli che disciplinano i principi di contabilità finanziaria per gli enti locali, compreso il processo di riaccertamento dei residui.
- Principi contabili applicati: In particolare, il principio contabile relativo alla gestione dei residui che fornisce indicazioni su come effettuare il riaccertamento.
Esempio Concreto
Un Comune, alla chiusura dell’esercizio finanziario 2022, procede alla verifica dei suoi impegni finanziari non ancora saldati (residui passivi). Durante questo processo, l’ente identifica alcuni impegni che non saranno più onorati e altri che necessitano di essere aggiornati in termini di importo o di scadenza. L’atto con cui si effettua formalmente questo riaccertamento è la Delibera di Giunta o di Consiglio, a seconda delle competenze attribuite dalle normative e regolamenti interni dell’ente, che approva il nuovo elenco dei residui passivi aggiornato.
Conclusione Sintetica
Il riaccertamento dei residui passivi è un processo contabile essenziale per la corretta gestione finanziaria degli enti pubblici, effettuato attraverso una Delibera di Giunta o di Consiglio che aggiorna lo stato degli impegni finanziari non ancora saldati.
“Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it”
Bibliografia
- Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118
- Principi contabili applicati agli enti locali (non disponibile un link diretto, ma possono essere consultati sul sito del Ministero dell’Interno o della Ragioneria Generale dello Stato).