Rete SPAC, un nuovo modello economico, rete contratto

Se in una rete contratto, Rete SPAC, solo uno o più soggetti aderenti vogliono partecipare ad un bado regionale possono dar luogo ad un Gruppo Operativo distinto senza doversi costituire nelle forme previste dal codice civile 2135 in una nuova associazione? Puoi fare una ricerca di casi analoghi?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione riguarda la partecipazione a bandi pubblici da parte di soggetti aderenti a una rete contratto, in particolare la Rete SPAC (Soggetti Pubblici Associati per la Concorrenza), e la possibilità di costituire un Gruppo Operativo senza doversi formalizzare in una nuova associazione secondo l’art. 2135 del codice civile, che si applica specificamente alle associazioni in partecipazione agraria.

Teoria generale del diritto:
Nel diritto degli appalti e delle gare pubbliche, la partecipazione può avvenire attraverso diverse forme giuridiche, tra cui le reti di impresa. Le reti di impresa, secondo l’art. 34 del D.Lgs. 5/2009, permettono a più imprese di cooperare per migliorare la propria capacità innovativa e la competitività sul mercato. La rete contratto è uno strumento che consente questa cooperazione senza necessariamente creare un nuovo soggetto giuridico.

Norme relative alla teoria:

  • Art. 34 del D.Lgs. 5/2009: disciplina le reti di impresa.
  • Art. 2135 del codice civile: riguarda le associazioni in partecipazione con l’impresa agricola, non direttamente applicabile al caso delle reti di impresa non agricole.

Esempio concreto:
Non esiste un caso specifico analogo facilmente reperibile nelle banche dati giuridiche pubbliche, data la specificità della domanda. Tuttavia, è possibile affermare che, in linea di principio, i soggetti aderenti a una rete contratto possono decidere di partecipare a un bando regionale costituendo un Gruppo Operativo senza necessariamente doversi formalizzare in una nuova associazione secondo l’art. 2135 c.c., purché rispettino le modalità di partecipazione previste dal bando e dal diritto degli appalti. Questo perché la rete contratto già fornisce un quadro giuridico per la cooperazione tra le imprese.

Conclusione sintetica:
I soggetti aderenti a una Rete SPAC possono partecipare a un bando regionale formando un Gruppo Operativo senza doversi costituire in una nuova associazione secondo l’art. 2135 c.c., utilizzando le disposizioni previste per le reti di impresa e rispettando le normative specifiche del bando e del diritto degli appalti.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia:

Nello specifico alcuni membri di Rete SPAC, del settore agricolo si stanno accingendo a partecipare all’Avviso Pubblico SRD01.01A - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole –Comparto Olivicolo in zona indenne da Xylella fastidiosa sub. pauca., atteso che “I soggetti aderenti a Rete SPAC possono partecipare a un bando regionale formando un Gruppo Operativo senza doversi costituire in una nuova associazione secondo l’art. 2135 c.c., utilizzando le disposizioni previste per le reti di impresa e rispettando le normative specifiche del bando e del diritto degli appalti, si chiede il Gruppo Operativo ha necessità di assumere una nuova forma giuridica? Il bando prevede che i soggetti beneficiari devono essere:” Imprenditori agricoli: La rete deve essere composta da imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del codice civile."