Retribuzioni di posizione e risultato delle EQ: non finanziabili con la parziale rinuncia ad assunzioni - Le Autonomie Retribuzioni di posizione e risultato delle EQ: non finanziabili con la parziale rinuncia ad assunzioni - Le Autonomie
Retribuzioni di Posizione e Risultato per Incarichi di Elevata Qualificazione nel Comparto Funzioni Locali
CONTENUTO
Il recente CCNL Funzioni Locali 2022-2024 ha introdotto significative novità riguardanti le retribuzioni di posizione e risultato per gli incarichi di Elevata Qualificazione (EQ). In particolare, il limite massimo della retribuzione di posizione è stato elevato da 18.000 a 22.000 euro. Questa modifica rappresenta un passo importante per valorizzare le professionalità elevate all’interno della pubblica amministrazione.
Tuttavia, è fondamentale sottolineare che tali retribuzioni non possono essere finanziate attraverso la parziale rinuncia ad assunzioni. Questa interpretazione è stata chiarita da recenti normative e contratti, i quali stabiliscono che le risorse derivanti da minori assunzioni non possono essere utilizzate per finanziare i trattamenti economici legati agli incarichi EQ. Pertanto, le amministrazioni devono trovare modalità alternative per garantire il finanziamento di queste retribuzioni.
Il CCNL prevede anche che i risparmi permanenti possano essere utilizzati per incrementare le risorse destinate a posizione e risultato. Tuttavia, è essenziale che tali risparmi siano autonomamente stanziati e non derivino da riduzioni di personale. Questo approccio mira a garantire una gestione sostenibile delle risorse umane e finanziarie all’interno degli enti locali.
Inoltre, la disciplina degli incarichi EQ è strutturata in modo tale da consentire una durata fino a 5 anni negli enti privi di dirigenza. I criteri per la ripartizione delle risorse sono specifici e includono, ad esempio, i proventi derivanti dal Codice della Strada per la Polizia Locale, che possono contribuire al finanziamento di tali incarichi.
CONCLUSIONI
Le modifiche introdotte dal CCNL Funzioni Locali 2022-2024 rappresentano un’opportunità per valorizzare le professionalità elevate nella pubblica amministrazione. Tuttavia, è cruciale che le amministrazioni locali rispettino le normative vigenti riguardanti il finanziamento delle retribuzioni di posizione e risultato, evitando di ricorrere a pratiche che possano compromettere la stabilità occupazionale.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è fondamentale comprendere le nuove disposizioni riguardanti le retribuzioni di posizione e risultato. Queste informazioni possono influenzare le scelte professionali e le aspettative di carriera. È importante essere informati sulle modalità di finanziamento e sui criteri di assegnazione degli incarichi EQ, poiché ciò può avere un impatto diretto sulle opportunità di crescita e sviluppo professionale.
PAROLE CHIAVE
Retribuzioni di posizione, risultato, Elevata Qualificazione, CCNL Funzioni Locali, assunzioni, enti locali, finanziamento.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- CCNL Funzioni Locali 2022-2024, art. 14-bis.
- D.Lgs. n. 36/2023.
- Interpretazioni normative e contrattuali recenti.

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli