Buongiorno,
Nel corso contabilità si dice che per formare il collegio dei revisori, 2 sono scelti dal consiglio e 1 dall’opposizione.
Ma con come funziona?
La prefettura estrae 3 nominativi da apposito elenco provinciale, il consiglio elegge tra questi il presidente a maggioranza assoluta? E se non raggiunge la maggioranza assoluta?
E gli altri 2?
Vengono nominati e basta?
Come lo sceglie l’opposizione.
E in caso di revisore unico che viene eletto a maggioranza assoluta, il nominativo viene estratto dalla prefettura e poi eletto dal consiglio solo formalmente visto che il nominativo è uno solo?
Non riesco a collegare l’estrazione a sorte con l’elezione…
Cari saluti.