Buorgiorno,
ho un quesito in merito all’oggetto. Un titolare di PO in un piccolo comune privo di dirigenza ha subito un grave incidente che lo costringe ad un lungo periodo di assenza dal luogo di lavoro. L’area del quale è responsabile è l’area tecnica per cui nè il sindaco nè gli altri amministratori hanno intenzione di assumere la responsabilità del servizio. Inoltre non è presente personale inquadrato nell’Area in grado di svolgere le funzioni. Non è possibile assumere una ulteriore figura a causa dei vincoli assunzionali. E’ possibile revocare l’incarico di PO al dipendente assente per un periodo di tempo non determinabile ma comunque lungo.
Non so se sono stata chiara.
Grazie a chi vorrà rispondere.
In che senso il personale dell’area non è in grado? Che io sappia, se uno è dell’area funzionari dovrebbe comunque poter assumere l’incarico ad interim se ha un’altra p.o., ovvero come reggenza se non ce l’ha, per la semplice gestione burocratica ordinaria dell’ufficio, indipendentemente dalle conoscenze specifiche del settore.
Se una nave non ha il capitano non può navigare, ma dovrà almeno avere un marinaio che l’abbia in consegna per tenerla in porto.
In tal caso il sindaco non doveva candidarsi.
La circostanza posta non tratta la “revoca” della P.O. quanto l’individuazione del soggetto supplente nel periodo di assenza del Responsabile in precedenza denominato.
A prescindere dall’attribuzione di P.O. dovrà comunque essere presente un soggetto a cui sia attribuito il ruolo di responsabilità degli uffici o del Servizio come altresì opportunamente indicato sia in PEG e Regolamento interno comunale di organizzazione degli uffici e servizi.
In assenza di soggetti dipendenti dell’Ente ed appositamente individuati, peraltro dal Sindaco medesimo, quale sostituiti nel ruolo di responsabile e qualora l’Ente non possa fruire di convenzioni in merito esistenti con Unioni di Comuni a cui appartiene, ovvero non abbia neanche la volontà o possibilità di assumere a tempo determinato, anche part-time, un soggetto a cui attribuire il ruolo, anche mediante forme di mobilità parziale e comando, la responsabilità ricadrà su Sindaco in primis in assenza del Segretario Comunale.
Tale primo cittadino dovrà necessariamente mettersi l’anima in pace, poichè in assenza di un Responsabile dedicato ai procedimenti ora orfani della P.O., volente o nolente risponderà direttamente della carenza. Esistono molti strumenti a disposizione della PA in queste situazioni ed è impossibile non procedere in tal senso. Tanto vale che l’ente sia commissariato.