Riaccertamento residui attivi e passivi

Riaccertamento residui attivi e passivi. Mi è chiaro il fatto che i residui passivi vengono reimputati agli esercizi successivi attraverso il meccanismo del FPV. Non ho capito invece come avviene, nella pratica, la reimputazione dei residui attivi agli esercizi successivi… potete aiutarmi?
Grazie

1 Mi Piace

Il principio padre è quello dell’allegato 4/2 D.lgs. 118/2011: l’esigibilità.

La reimputazione dei residui attivi avviene come detto sopra per un principio di esigibilità, in tal caso della riscossione.

Tipico esempio la concessione di una rateizzazione di debito tributario ad un contribuente.

Se nel 2018 avevi un residuo attivo IMU di €100,00. A seguito di rateizzazione ipotesi per tre anni a quota costanti, dovrai reimputare il residuo attivo sul 2021,2022 e 2023 in base appunto all’esigibilitá.

2 Mi Piace