Riapertura asilo nido comunale a seguito ristrutturazione (Toscana)

Buonasera.
L’edificio che ospita l’asilo nido comunale è attualmente interessato da lavori di ristrutturazione complessiva che, una volta terminati, determineranno una rimodulazione degli spazi e anche un aumento dei posti a disposizione.
Premesso che è la prima occasione che sono ad approfondire la normativa regionale dei servizi educativi, una volta conclusi lavori che tipo di procedure vanno attivate prima di consentire il riavvio dell’attività?
Fermo il rispetto dei requisiti strutturali e organizzativi, non mi è chiaro se, essendo un servizio a titolarità comunale, è necessario attivare i procedimenti previsti dagli art. 50 e 51 dal Regolamento 41/R/2013, oppure no.
Grazie.

Vedi l’art. 3 del DPGR 41R/2013. Lì trovi le tipologie in base alla titolarità. Confronta poi con l’art. 49.

In sintesi, i servizi a titolarità comunale, ai fini del funzionamento, devono possedere i requisiti previsti per l’accreditamento e non sono soggetti a procedure abilitative. Questa casistica comprende anche il servizio a titolarità pubblica e gestione indiretta tramite appalto di servizi.

Per i servizi educativi a titolarità di soggetti privati è necessaria l’autorizzazione al funzionamento. L’accreditamento è una scelta

1 Mi Piace