Richiesta aut.ne recupero anguille e valutazione incidenza ambientale

Buongiorno,
come SUAP abbiamo ricevuto una istanza di autorizzazione per recupero anguille e collegata istanza per la Valutazione di Incidenza Ambientale prevista dalla LRT 35/2015 del PROGETTO FEAMP 42/RBC/18, in un Sito della Rete Natura 2000. Quale procedimento dobbiamo seguire? L’istanza di autorizzazione credo vada trasmessa alla Regione Toscana, e per la richiesta di valutazione di incidenza ambientale da quali Enti/Uffici vanno acquisite le valutazioni? E’ una procedura che non ho mai affrontato e mi trovo in difficoltà

la c.d. VincA è una procedura necessaria quando interviene nei siti protetti (SIC, SIR, ecc.) La procedura è una fase propedeutica per poi arrivare a presentare altre pratiche o fare il lavoro indicato. Può concludersi con una esclusione di incidenza alla fase di “screening” (una sorta di verifica preliminare) oppure proseguire con le successive fasi di "valutazione appropriata (vera e propria), “analisi delle soluzioni alternative” e “verifica dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico ed analisi delle misure di compensazione”.
Occorre un nulla osta regionale (prima era della provincia). Vedi qua:
https://www.regione.toscana.it/-/nulla-osta-e-valutazioni-di-incidenza-ambientale