Rifiuto di sottoporsi ad alcoltest è reato? - ORLANDI (13/9/2023)

Rifiuto di sottoporsi ad alcoltest è reato? - ORLANDI (13/9/2023)

20230913-Orlandi-alcoltest.pdf (182,0 KB)

Messa con questo titolo e con il punto interrogativo (“Rifiuto di sottoporsi ad alcoltest è reato?”) la questione potrebbe dar adito ad un fraintendimento… :roll_eyes:

Come d’altra parte ribadito nella stessa sentenza della Cassazione (e non poteva essere altrimenti, visto il tono inequivocabile dell’art. 186/7° comma del C.d.S.), il rifiuto di sottoporsi ad alcoltest è indubbiamente un reato. Nel caso specifico all’esame della Suprema Corte, la stessa ha semplicemente riconosciuto che anche a questo reato – trattandosi di reato per il quale è prevista la pena detentiva non superiore nel minimo a due anni – è applicabile l’art. 131-bis del codice penale (esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto) qualora ne ricorrano le condizioni.