Rilascio codice identificativo piccola attrazione - Comune diverso

Buongiorno,
in base al Decreto che cita testuali parole:
“Ogni nuova attività di spettacolo viaggiante, prima di essere posta in esercizio, deve essere
registrata presso il Comune nel cui ambito territoriale è avvenuta la costruzione o è previsto il
primo impiego dell’attività medesima o è presente la sede sociale del gestore ovvero in altro
Comune ove è resa disponibile per i controlli previsti dal presente decreto ed essere munita di un
codice identificativo rilasciato dal medesimo Comune”

una piccola attrazione (che quindi non necessita di Commissione) può essere registrata con relativo codice identificativo presso il nostro Comune nonostante:

  • la sede sociale del gestore sia in altro Comune
  • il primo impiego dell’attrazione sia previsto in altro Comune
  • la costruzione della stessa sia avvenuta in altro Comune

?

In poche parole, il nostro Comune rilascerebbe il codice identificativo sulla sola base della documentazione ricevuta, ipotizzando che il gestore esprima la propria volontà di renderla disponibile per eventuali controlli.

Grazie

La norma di fatto prevede una vasta possibilità di casistiche:

  • dove viene costruita (e in questo caso la registrazione la fa direttamente il costruttore), caso assai diffuso;
  • dove viene installata la prima volta (alternativa al punto precedente, soprattutto se prodotta all’estero);
  • dove il gestore ha la sede legale, secondo la logica di avere presso un unico Comune il rilascio del codice e dell’autorizzazione all’esercizio;
  • “in altro Comune ove è resa disponibile per i controlli previsti dal presente decreto”, ovvero caso residuale.
    Nel tuo caso si ricade nell’ultima opzione.