Buonasera, avrei un dubbio relativo al rimprovero verbale nel procedimento disciplinare e la sua rilevanza ai fini dell’applicazione della recidiva.
Se del rimprovero verbale non rimane traccia in quanto, appunto, sanzione orale, può rilevare ai fini della recidiva? Oppure comunque dello stesso va data in qualche modo traccia? In caso come si può dare dello stesso traccia senza confonderlo con il rimprovero scritto?
Buonasera Diana,
riguardo alle norme che disciplinano il rimprovero verbale il riferimento legislativoè il comma I, dell’art. 55-bis del d. lgs. 165/2001, che recita : “Per le infrazioni di minore gravità, per le quali è prevista l’irrogazione della sanzione del rimprovero verbale, il procedimento disciplinare è di competenza del responsabile della struttura presso cui presta servizio il dipendente. Alle infrazioni per le quali è previsto il rimprovero verbale si applica la disciplina stabilita dal contratto collettivo”.
Per quanto concerne la natura sostanziale del provvedimento si è posto il problema se esso debba essere necessariamente verbale, considerato che la sanzione viene denominata “rimprovero verbale”, oppure possa essere formalizzata per iscritto, senza trasformarsi nella maggiore diversa sanzione del “rimprovero scritto”.
Ll’indirizzo prevalente è nel senso di ammettere che la prassi di trascrizione per iscritto del rimprovero verbale non ne muta l’essenza.
A sostegno di tale tesi concorre una valutazione di natura sostanziale: la necessità che sia lasciata una traccia scritta del rimprovero verbale, in quanto, anche se inflitto per lievi trasgressioni, è pur sempre una sanzione disciplinare.
Trattandosi di una vera sanzione, essa potrà determinare anche successivi effetti, soprattutto per quanto concerne l’istituto della recidiva, sicché un verosimile nuovo illecito commesso nei due anni successivi dovrà tener conto di comportamenti trasgressivi già posti in essere e sanzionati.
Anche nel fascicolo personale del dipendente punito devono risultare l’inadempienza rilevata e la conseguente sanzione, il che sarà possibile solo se vi sia un atto formale (che potrà essere anche un semplice verbale ) dal quale risulti l’adozione del provvedimento.
Per approfondimenti:
Buona lettura
Simona