Risoluzione AdE 65/2025: espropri e trascrizione Demanio - LavoriPubblici https://share.google/DVWaHYVZ5P0SkQN9q

Risoluzione AdE 65/2025: espropri e trascrizione Demanio - LavoriPubblici Risoluzione AdE 65/2025: espropri e trascrizione Demanio - LavoriPubblici

La Trascrizione del Decreto di Esproprio: Chiarimenti dalla Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 65/E

CONTENUTO

La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65/E del 10 novembre 2025 offre importanti chiarimenti riguardo alla trascrizione del decreto di esproprio per pubblica utilità. Secondo quanto stabilito, la trascrizione può essere effettuata esclusivamente a favore del Demanio dello Stato, che diventa il nuovo proprietario del bene espropriato. Questo significa che né il concessionario né il gestore del bene pubblico possono essere indicati come soggetti a favore dei quali trascrivere l’atto di esproprio.

La normativa di riferimento, in particolare il D.P.R. n. 327/2001, noto come Testo Unico delle Espropriazioni, non prevede la possibilità di trascrivere il decreto di esproprio a favore di soggetti diversi dallo Stato. Il Codice Civile, che regola la materia della trascrizione, conferma questa impostazione, stabilendo che la trascrizione è un atto che attesta la proprietà e non semplicemente un diritto di uso o gestione.

In pratica, il diritto del concessionario si manifesta attraverso annotamenti catastali, che ne attestano l’uso o la gestione del bene, ma non conferiscono alcun diritto di proprietà. Questo chiarimento è fondamentale per evitare confusioni e malintesi riguardo ai diritti dei concessionari e dei gestori di beni pubblici.

CONCLUSIONI

La Risoluzione n. 65/E dell’Agenzia delle Entrate chiarisce in modo inequivocabile che la trascrizione del decreto di esproprio deve essere effettuata esclusivamente a favore del Demanio dello Stato. Questa disposizione è cruciale per garantire la corretta gestione dei beni pubblici e per tutelare i diritti di proprietà, evitando che soggetti non proprietari possano rivendicare diritti attraverso la trascrizione.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è essenziale comprendere le implicazioni di questa risoluzione. La conoscenza delle norme relative all’espropriazione e alla trascrizione è fondamentale per operare correttamente nel settore pubblico. Inoltre, la consapevolezza delle limitazioni sui diritti dei concessionari può prevenire errori nella gestione dei beni pubblici e garantire una corretta applicazione delle normative vigenti.

PAROLE CHIAVE

Esproprio, Trascrizione, Demanio dello Stato, Concessionario, D.P.R. n. 327/2001, Codice Civile, Beni Pubblici.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. D.P.R. n. 327/2001 - Testo Unico delle Espropriazioni.
  2. Codice Civile Italiano.
  3. Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 65/E del 10 novembre 2025.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli