“Risorse in Comune”, online l’avviso del Dipartimento Funzione Pubblica per capacità amministrativa – www.anci.it “Risorse in Comune”, online l’avviso del Dipartimento Funzione Pubblica per capacità amministrativa – www.anci.it
RISORSE IN COMUNE: UN’OPPORTUNITÀ PER I COMUNI MEDI
CONTENUTO
È stato pubblicato l’avviso “Risorse in Comune”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con Consip, Invitalia e Formez PA. Questo progetto, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 1, Componente 1, Investimento 2.3, Sub-investimento 2.3.2, mette a disposizione 100 milioni di euro per i Comuni italiani con una popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti.
L’obiettivo principale di “Risorse in Comune” è quello di sostenere l’acquisto di hardware e software innovativi, arredi ergonomici e nuovi modelli organizzativi. Queste misure sono pensate per valorizzare il capitale umano e riqualificare gli spazi di lavoro, rendendo così più efficiente e produttivo il lavoro nella pubblica amministrazione locale.
Le domande per accedere ai fondi devono essere presentate sulla piattaforma Lavoro Pubblico | Risorse in Comune, con un periodo di apertura che va dal 30 ottobre al 10 dicembre 2025. È fondamentale che i Comuni interessati si preparino adeguatamente per sfruttare questa opportunità, che rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici.
CONCLUSIONI
L’iniziativa “Risorse in Comune” rappresenta un’importante opportunità per i Comuni di medie dimensioni per investire in tecnologia e migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici. La disponibilità di fondi significativi può contribuire a creare ambienti di lavoro più salubri e produttivi, favorendo così una maggiore efficienza nei servizi offerti ai cittadini.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, l’avviso “Risorse in Comune” offre l’opportunità di lavorare in contesti più moderni e attrezzati. L’adozione di tecnologie innovative e arredi ergonomici non solo migliorerà la qualità del lavoro, ma potrà anche influenzare positivamente la cultura organizzativa all’interno degli enti locali. Inoltre, la riqualificazione degli spazi di lavoro potrebbe rappresentare un elemento di attrattività per i futuri concorsisti, rendendo le posizioni nella pubblica amministrazione più appetibili.
PAROLE CHIAVE
Risorse in Comune, PNRR, Dipartimento della Funzione Pubblica, innovazione, Comuni, hardware, software, arredi ergonomici, capitale umano, concorsi pubblici.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Missione 1, Componente 1, Investimento 2.3, Sub-investimento 2.3.2
- Avviso “Risorse in Comune” - Dipartimento della Funzione Pubblica
- Fonti: ANCI, Dipartimento Funzione Pubblica, Formez PA.

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli