Buongiorno sono entrata da poco in comune all ufficio ambiente. Mi sto occupando delle notifiche dei verbali delle sanzioni in materia di rifiuta. Mi stanno arrivando degli scritti difensivi e sono in difficoltà su cosa rispondere( non sono laureata in giurisprudenza ahimè).
Avrei bisogno di un aiuto, grazie mille!
Non so come sono organizzati il tuo Comune e il tuo ufficio, ma - se ti hanno messa a inviare i verbali in materia di rifiuti che devono essere notificati a trasgressori e obbligati in solido - credo che non sia tuo compito quello di valutare gli scritti difensivi…
A parte il fatto che non è assolutamente previsto che si instauri una corrispondenza di risposta agli scritti difensivi, la norma che ti interessa è costituita dai primi due commi dell’art. 18 della legge 689/81:
- Ordinanza-ingiunzione
Entro il termine di trenta giorni dalla data della contestazione o notificazione della violazione, gli interessati possono far pervenire all’autorità competente a ricevere il rapporto a norma dell’art. 17 scritti difensivi e documenti e possono chiedere di essere sentiti dalla medesima autorità.
L’autorità competente, sentiti gli interessati, ove questi ne abbiano fatto richiesta, ed esaminati i documenti inviati e gli argomenti esposti negli scritti difensivi, se ritiene fondato l’accertamento, determina, con ordinanza motivata, la somma dovuta per la violazione e ne ingiunge il pagamento, insieme con le spese, all’autore della violazione ed alle persone che vi sono obbligate solidalmente, altrimenti emette ordinanza motivata di archiviazione degli atti comunicandola integralmente all’organo che ha redatto il rapporto.
Dubito che tu rivesta la figura di “autorità competente” all’interno del tuo Comune, incarico che solitamente viene individuato in modo formale nel dirigente/responsabile del servizio.