Buonasera,
un’associazione intende effettuare una manifestazione di rito arboreo (taglio dell’albero in bosco privato e trasporto in piazza con innalzamento stile “albero della cuccagna”).
Volevo chiedere se tale fattispecie è interessata dall’intervento della CCVLPS e quale documentazione (oltre POS, ASSICURAZIONE, DOC. SANITARIA, DOC. ANTINCENDIO …) è prevista per tale fattispecie, ahimè poso chiara e non definita dal punto di vista normativo.
Premetto di aver già visionato questo questito: Manifestazioni all'aperto e agibilità ex art. 80 TULPS
Ma volevo un chiarimento circa la documentazione da allegare e da trasmettere poi alla Commissione dedicata.
Grazie
Sarebbe da vedere nei dettagli. E’ probabile che non occorra l’intervento della CCVLPS e non si applichi l’art. 80 TULPS. Tutto può essere gestito con relazioni tecniche sulla sicurezza complessiva secondo le modalità della c.d. “Safety e Security”. E’ chiaro che chi taglia e trasporta non deve essere qualcuno del pubblico ma delle figure ben individuate coperte da assicurazione (operai del comune? Ditta che sia assume l’onere?).
Gli eventi temporanei, norma del DPR 151/2011 non sono sottoposti alle procedure di antincendio.
Aggiungo che è cogente la norma regionale che recepisce l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e le Autonomie locali sul documento recante “Linee d’indirizzo sull’organizzazione dei soccorsi sanitari negli eventi e nelle manifestazioni programmate” - Accordo della CU del 05/08/2014 (sicuramente c’è una delibera regionale). Se non c’è la norma regionale puoi comunque dare seguito all’Accordo con le relative comunicazioni