Rotazione - affidamento diretto decreto semplificazioni

Salve,
se si intende procedere con affidamento diretto per fornitura sotto i 139.000 euro, ex D.L. 76/2020, si può richiedere il preventivo anche all’affidatario di appalto identico precedente, selezionato con RDO sul Mepa? O si viola il principio di rotazione?
Grazie mille

Buongiorno,
Il principio di rotazione comporta, di norma, il divieto di invito a procedure dirette all’assegnazione di un appalto, nei confronti del contraente uscente e dell’operatore economico invitato e non affidatario nel precedente affidamento.
Nel suo caso, se per operatore precedente si intende colui che comunemente definiamo “l’uscente”, l’unico modo per derogare al principio di rotazione, è motivare dettagliatamente e minuziosamente la scelta, in quanto il riaffido richiede *un onere motivazionale più stringente" oppure dimostrare un’approfondita indagine di mercato con esito negativo.
Esempio: mercato carente di operatori economici (materiale specialistico anagrafe). Naturalmente la rotazione non si applica laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure ordinarie.
Viceversa, senza un’adeguata motivazione, si violerebbe il principio di rotazione.
Infine, la legge 11 settembre 2020, n. 120, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, impone che il principio di rotazione si attua tenendo anche conto di una diversa dislocazione territoriale delle imprese da invitare alle procedure negoziate sotto soglia.
Ecco alcuni spunti

In conclusione, a mio avviso, la richiesta di preventivo non viola il principio di rotazione, eventualmente l’affido potrebbe comportare una violazione.

Vincenzo

L’operatore cui mi riferisco è l’uscente. Valgono le stesse considerazione se per il precedente affidamento alla RDO sono stati invitati tutti gli operatori iscritti al Mepa in una certa categoria e Provincia? Il successivo affidamento sarà diretto con richiesta di preventivi, come dicevamo.
Grazie tante per il confronto

All’uscente può essere richiesto preventivo previa adeguata motivazione
Per invitati non si intendono tutti gli operatori a cui è stato richiesto il preventivo ma SOLO coloro che sono stati “realmente invitati” alla procedura.

Vincenzo