Rottamazione quater, i decaduti potranno essere riammessi. Bisogna fare richiesta entro il 30 aprile - PA Magazine

Rottamazione Quater: Riammissione per i Decaduti e Nuove Opportunità

CONTENUTO

La Rottamazione Quater rappresenta un’importante misura agevolativa introdotta per facilitare il pagamento di debiti fiscali da parte dei contribuenti. Recentemente, è stata annunciata la riapertura dei termini per i contribuenti che, a causa di vari motivi, sono decaduti dalla precedente adesione. Questa opportunità consente ai decaduti di rientrare nel piano di ristrutturazione dei debiti fiscali, presentando una nuova istanza entro il 30 aprile 2025.

Chi può accedere alla riammissione

Per poter accedere alla riammissione, i contribuenti devono soddisfare alcune condizioni specifiche:

  • Aderenza precedente: È necessario aver già aderito alla Rottamazione Quater, come stabilito dalla Legge n. 197 del 2022.
  • Decadenza: La decadenza deve essere avvenuta entro il 31 dicembre 2024, a causa di mancati, insufficienti o tardivi pagamenti.
  • Presentazione istanza: L’istanza di riammissione deve essere presentata entro il 30 aprile 2025.
  • Pagamento della rata del 28 febbraio: È fondamentale essere in regola con il pagamento della rata scaduta il 28 febbraio (o il 5 marzo, con tolleranza).

Modalità di pagamento

Se la richiesta di riammissione viene accettata, il contribuente dovrà corrispondere le somme dovute, incrementate di un tasso di interesse del 2% a partire dal 1° novembre 2023. Il pagamento potrà avvenire in due modalità:

  • Unica soluzione: Entro il 31 luglio 2025.
  • Rateizzazione: Fino a un massimo di dieci rate consecutive, con scadenze specifiche che iniziano il 31 luglio 2025 e proseguono fino al 30 novembre 2027.

Impatto finanziario

La riapertura dei termini per la Rottamazione Quater potrebbe generare un gettito lordo di circa 483 milioni di euro, su un totale di oltre 700 milioni di euro di ruoli. Tuttavia, si prevede una flessione rispetto ai dati previsionali della riscossione ordinaria, con un impatto negativo sull’aggio.

CONCLUSIONI

La riammissione alla Rottamazione Quater offre un’importante opportunità per i contribuenti decaduti, consentendo loro di regolarizzare la propria posizione fiscale in modo agevolato. È fondamentale rispettare le scadenze e le condizioni previste per beneficiare di questa misura.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la conoscenza della Rottamazione Quater e delle sue modalità di riammissione è cruciale, poiché rappresenta un aspetto rilevante della gestione fiscale e della riscossione dei tributi. Comprendere queste dinamiche può migliorare la capacità di supportare i contribuenti e gestire le pratiche fiscali in modo più efficace.

PAROLE CHIAVE

Rottamazione Quater, riammissione, debiti fiscali, contribuenti, scadenze, pagamento, legge n. 197 del 2022.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Legge n. 197 del 2022
  • Articoli di riferimento da fonti come Crisi Fiscale e Impresa, ItaliaOggi, Fisco e Tasse.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli