Buonasera, chiedo se è possibile (visto che l’attuale direttore tecnico sta per licenziarsi) presentare come preposto o responsabile tecnico un estetista. Premessa nel mio salone non è specificata l’attività di estetica. Può lei unitamente lavorare e fare da responsabile tecnico per me acconciatore?
Direi proprio di no. L’acconciatore e l’estetista sono due professioni con due requisiti professionali distinti. L’estetista non assorbe la valenza di acconciatore né viceversa.
Ok perché il. Mio commercialista dice che è possibile, ma sinceramente la cosa mi sa strana
In ogni caso, chiedi al SUAP di riferimento. Il commercialista può consigliare ma la verifica dei requisiti la fa il servizio comunale competente.
Confermo con più dettagli:
Per gli acconciatori la qualifica professionale è conseguita con le modalità previste dall’art. 3 della legge 174/2005 mentre per l’estetista si applica l’art. 3 della legge 1/90 (al netto di specificazioni regionali).
La legge n. 1/90, all’art. 9, comma 1, dispone:
1. L’attività di estetista può essere svolta anche unitamente all’attività di barbiere o di parrucchiere. In tal caso i singoli soci che esercitano le distinte attività devono essere in possesso dei requisiti professionali richiesti per l’esercizio delle rispettive attività
Ma quindi lei deve essere socia? Non può essere ingaggiata come estetista in una ditta individuale parrucchiere?
E quindi dovrei fare per lei un’altra scia oltrpie quella già esistente o una volta che la mia è passata va bene lo stesso?
Buongiorno. Ho lavorato presso un SUAP e, a parte confermare le indicazioni normative molto puntuali già fornite sopra da Mario Maccantelli, Le consiglierei vivamente di confrontarsi DIRETTAMENTE con lo sportello SUAP del Suo Comune, che le fornirà tutte le opportune indicazioni su come procedere correttamente. Se posso permettermi insisterei sul punto: si interessi personalmente e poi eventualmente demandi al commercialista perchè, in caso di esercizio non conforme o abusivo o irregolare, le violazioni vengono iscritte a Lei, non ai Suoi consulenti (che come è stato evidenziato sopra da Mario non mi sembrano comunque molto preparati).