Sanzioni regolamento polizia urbana decise con in Consiglio Comunale

Buongiorno, ho un dubbio in merito alla legittimità delle sanzioni stabilite nel Regolamento di polizia urbana. Il Consiglio ha stabilito sanzioni da 80 a 500 euro.
Invece l’art. 7 bis del TUEL prevede che le sanzioni vanno da 25 a 500 euro.
A sua volta l’art. 16 comma 2 della 689/81 prevede che “Per le violazioni ai regolamenti ed alle ordinanze comunali e provinciali, la Giunta comunale o provinciale, all’interno del limite edittale minimo e massimo della sanzione prevista, può stabilire un diverso importo del pagamento in misura ridotta, in deroga alle disposizioni del primo comma”.
Secondo voi è necessaria una delibera di Giunta che stabilisca l’importo delle sanzioni oppure gli importi decisi dal mio consiglio comunale sono legittimi? (da 80 a 500 euro).
Ringrazio

Nessun problema: la procedura è corretta e ampiamente utilizzata. L’importante è che i limiti edittali previsti per i singoli articoli del regolamento siano comunque compresi entro la forbice dei limiti generali indicati dall’art. 7-bis del TUEL.

Sul punto esisteva anche un parere espresso nel 2004 dal Ministero dell’Interno


L’art. 16, comma 2, della l. 689/81 si applica quando si vuole stabilire un importo per il pagamento in misura ridotta che sia differente da quello che uscirebbe dal solito calcolo (1/3 del massimo o - se più favorevole - il doppio del minimo).