Sanzioni volantinaggio abusivo

Buongiorno,
gradirei cortesemente una risposta al seguente quesito:
Ai sensi del“regolamento com.le per la disciplina del canone patrimoniale e di occupazione di suolo pubblico nonché di esposizione pubblicitaria” dovremmo sanzionare un volantinaggio abusivo a carattere giornaliero (1 giorno).
L’art. 33 di detto regolamento ritiene messaggi pubblicitari abusivi quelli:

  1. Privi di concessione o autorizzazione;
    
  2. Difformi dalle disposizioni dell’autorizzazione/concessione ovvero dalla dichiarazione presentata (ove prevista);
  3. Eccedenti rispetto alla superficie concessa/autorizzata/dichiarata;
  4. Che si protraggono oltre il limite di tempo concesso.
    Lo stesso art. stabilisce che “Le occupazioni abusive e la diffusione di messaggi pubblicitari abusivi, determinano, per il contravventore, l’obbligo di corrispondere al Comune”:
    a) un’indennità per la durata accertata dell’occupazione o della diffusione di messaggi pubblicitari, nella misura pari al canone dovuto se l’occupazione o la diffusione del messaggio pubblicitario fosse stata autorizzata o dichiarata, aumentata del 50%. Nel caso di occupazioni o diffusioni di messaggi pubblicitari abusivi a carattere giornaliero, la sua durata si presume non inferiore a trenta giorni antecedenti la data del verbale di rilevazione.

b) le sanzioni stabilite dall’articolo 20, commi 4 e 5, e art. 23 del vigente codice della strada di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285.
c) la sanzione amministrativa pecuniaria di importo non inferiore all’indennità, né superiore al doppio (secondo le modalità di cui al c. 4 dell’art. 33 (1) )


NOTA- (1)- modalità di cui al c. 4 dell’art. 33: “In caso di occupazione o diffusione di messaggi pubblicitari abusivi realizzata ovvero utilizzata da più soggetti, ciascuno di essi soggiace alle sanzioni di cui al precedente comma 2 lettere b) e c).

DOMANDE:

  1. Il caso che mi riguarda lo illustro con questo esempio:
    (volantinaggio - distribuzione abusiva per una giornata- calcolo indennità di cui alla lett. a)
    tariffa giornaliera stabilita per il volantinaggio € 3,12 + 50% di 3,12 x 30 = 3,12 + 1,56 = 4,68 x 30 = € 140,4 (da pagare - è corretto?)
    (NOTA: se il volantinaggio dovesse durare 3 gg. quanti sarebbero i giorni da conteggiare antecedenti la data del verbale?
  2. Oltre all’importo così calcolato (sempre se risulta correttamente calcolato) deve pagare anche le sanzioni di cui all’art. 20 c.d.s. (vedi lett. b)?;
  3. Come dovrebbe calcolarsi la sanzione di cui alla lett. c)?
    In conclusione, quanto dovrebbe pagare complessivamente il trasgressore sia per un giorno che per tre gg. di volantinaggio abusivo?
    Grazie in anticipo e salutissimi.