Scavalco d'ccedenza o scavalco condiviso?

Salve.
Il superamento del tetto delle 36 ore settimanali continua ad essere possibile solamente se il dipendente di un ente locale è utilizzato da un comune al di sotto di 5.000 abitanti o da un consorzio o da una comunità montana, il che può essere fatto entro il tetto massimo di 48 ore settimanali, sommando le due prestazioni. Gli oneri per questa forma di utilizzazione entrano sia nel tetto di spesa del personale sia nel tetto di spesa per le assunzioni flessibili.
E se il comune supera i 5.000 abitanti e il dipendente dell’altro Ente è part-time a 18/20 ore?
Grazie per la risposta

Il tema di questa peculiare disciplina è stato approfondito in varie sedi. Trattandosi di norma eccezionale va interpretata in senso restrittivo.

https://www.neopa.it/news/personale/2020-12/scavalco-condiviso-e-scavalco-deccedenza-hanno-differenti-ambiti-di

Questo vuol dire che se non c’è convenzione viene meno il requisito della popolazione inferiore a 5.000 abitanti?