Scelta dei membri della Commissione giudicatrice art. 77 D.lgs 50/2016

Premessa
3. I commissari sono scelti fra gli esperti iscritti all’Albo istituito presso l’ANAC di cui all’articolo 78 e, nel caso di procedure di aggiudicazione svolte da CONSIP S.p.a, INVITALIA – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. e dai soggetti aggregatori regionali di cui all’articolo 9 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, tra gli esperti iscritti nell’apposita sezione speciale dell’Albo, non appartenenti alla stessa stazione appaltante e, solo se non disponibili in numero sufficiente, anche tra gli esperti della sezione speciale che prestano servizio presso la stessa stazione appaltante ovvero, se il numero risulti ancora insufficiente, ricorrendo anche agli altri esperti iscritti all’Albo al di fuori della sezione speciale.”

La nomina dei commissari che l’albo dei Commissari a gestione ANAC risulta sospeso, e verificato nel sito ufficiale ANAC nel seguente link Albo nazionale dei componenti delle commissioni giudicatrici - www.anticorruzione.it

La domanda è la seguente, dato che il servizio è sospeso si presume che non è possibile scegliere i Commissari da codesto Albo e in Sicilia si potrebbe attingere dall’ Ufficio Regionale per l’espletamento di Gare per l’appalto ma credo solo nel caso dei Lavori (UREGA che è una struttura tipica dell’ordinamento regionale siciliano, ma anche leggo che l’UREGA, difficilmente si concilia con il quasi integrale recepimento della normativa nazionale in materia di appalti.) confermato anche dal seguente articolo Regione Sicilia UREGA: circolare sulle novità della l.r. n.1/2017 (appaltiecontratti.it) Si mette in risalto che “L’UREGA ha, quindi, in linea generale, la competenza per tutti gli appalti di lavori da svolgersi obbligatoriamente con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa .”, Nel mio caso pertanto
Come si dovrebbero scegliere i Commissari di Gara? si fa richiesta cmq all’UREGA, sembra che questa sia la prassi, dato che rappresenta una Istituzione creata per tale scopo.?