Scheda ANAC P5 SOLO TRACCIBILITA'

Quando è possibile o quali sono i casi previsti per utilizzare la scheda ANAC P5 SOLO TRACCIABILITA’ per acquisire il CIG?
Grazie

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La scheda ANAC P5, denominata “SOLO TRACCIABILITÀ”, è uno strumento previsto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per la gestione della tracciabilità dei flussi finanziari relativi a specifiche procedure di appalto. L’utilizzo di questa scheda è strettamente legato alle disposizioni normative che regolamentano la tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici, al fine di garantire maggiore trasparenza e prevenire fenomeni di corruzione.

Teoria Generale del Diritto e Norme Relative

La normativa di riferimento per la tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici è principalmente rappresentata dall’articolo 3 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010, così come modificata da successive disposizioni. Questa legge impone l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari per tutti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, al fine di contrastare la corruzione e garantire la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici.

Esempi Concreti

La scheda ANAC P5 “SOLO TRACCIABILITÀ” viene utilizzata in situazioni specifiche in cui è necessario richiedere il Codice Identificativo di Gara (CIG) per operazioni che non rientrano nelle procedure standard di appalto, ma che comunque richiedono la tracciabilità dei flussi finanziari. Ad esempio, può essere utilizzata per l’acquisto di beni o servizi sotto soglia comunitaria, per cui non è richiesta una procedura di gara completa, ma si vuole comunque garantire la tracciabilità dei pagamenti.

Conclusione Sintetica

In conclusione, la scheda ANAC P5 “SOLO TRACCIABILITÀ” è uno strumento specifico per la gestione della tracciabilità finanziaria in determinate operazioni di acquisto da parte delle amministrazioni pubbliche, al di fuori delle procedure di gara tradizionali. Il suo utilizzo è previsto nei casi in cui è necessario assicurare la trasparenza e prevenire la corruzione, anche per operazioni di minore entità che richiedono comunque la registrazione del CIG.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia