Buongiorno, , è pervenuta SCIA per avvio attività Extralberghiera “Affittacamere” , poiché l’istanza necessita di integrazioni documentali, chiedo i tempi prescritti per richiedere chiarimenti e/o integrazioni alla documentazione presentata.
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è uno strumento che permette l’avvio di determinate attività, tra cui quella extralberghiera come gli “Affittacamere”, senza attendere un preventivo controllo da parte dell’Amministrazione, ma sottoponendosi a successivi controlli a campione. La normativa di riferimento principale per la SCIA è il Decreto Legislativo 59/2010, che ha introdotto importanti novità in materia di attività commerciali e di servizi.
Tempi per Richiedere Integrazioni
Quando una SCIA è incompleta o necessita di integrazioni documentali, l’Amministrazione ha il diritto/dovere di richiedere tali integrazioni al soggetto interessato. I tempi per la richiesta di integrazioni sono definiti dalla normativa nazionale e possono essere ulteriormente specificati dalla normativa regionale o dalle disposizioni comunali, in quanto possono variare in base al tipo di attività e alla specifica procedura amministrativa.
In generale, per le SCIA, l’Amministrazione deve agire in tempi brevi. Il “Testo Unico delle Attività Produttive” (D.Lgs. 59/2010) non specifica un termine preciso per la richiesta di integrazioni per la SCIA, ma stabilisce che l’attività può iniziare immediatamente dopo la presentazione della segnalazione, salvo i casi in cui sia previsto un controllo preventivo.
Esempio Concreto
Nel caso specifico dell’avvio di un’attività extralberghiera come “Affittacamere”, se l’Amministrazione rileva la necessità di integrazioni documentali, dovrebbe richiederle il prima possibile per non ritardare ingiustificatamente l’inizio dell’attività. Un termine comunemente utilizzato nelle prassi amministrative è di 30 giorni dalla ricezione della SCIA per richiedere eventuali integrazioni, ma è fondamentale verificare la normativa locale applicabile e le eventuali linee guida specifiche per il settore extralberghiero.
Conclusione
In assenza di una disposizione specifica nel D.Lgs. 59/2010 riguardo ai tempi per la richiesta di integrazioni per la SCIA, è consigliabile che l’Amministrazione agisca nel minor tempo possibile, compatibilmente con i tempi tecnici necessari per la valutazione della documentazione presentata. Per una risposta più precisa, è necessario consultare la normativa regionale e le disposizioni comunali applicabili.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia
- Decreto Legislativo 59/2010: Testo Unico delle Attività Produttive
- Decreto Legislativo 222/2016: Modifiche al Testo Unico delle Attività Produttive