SCIA di apertura negozio di vicinato bloccata in CCIAA

Buongiorno a tutti, l’Ufficio SUAP comunica alla Polizia Locale di verificare l’apertura di un negozio di vicinato perché agli atti suoi non risulta pervenuta la SCIA, si effettua l’ispezione e si sanziona il titolare per violazione art. 65/c 1 del D.L.vo n° 59/2010. Il verbalizzato presenta memorie difensive e chiede di essere sentito in merito. Dagli atti risulta che la SCIA è stata presentata prima della nostra ispezione alla CCIAA ma che la stessa l’ha sospesa per effettuare alcune verifiche tecniche, comunicando con lo studio che ha seguito l’operatore commerciale. La SCIA è stata trasmessa al SUAP del Comune il giorno successivo al sopralluogo, la domanda è la SCIA ha effetto comunque dal momento della presentazione in CCIAA o dal momento in cui perviene al SUAP comunale, perché questo fa tutta la differenza nel valutare le memorie difensive e convalidare il Verbale.
Buon lavoro.

La SCIA ha efficacia dalla presentazione all’amministrazione competente. Il DPR 160/2010 ne consente la presentazione diretta in CCIAA.
La prassi di sospendere le verifiche per regolarizzazioni da parte della CCIAA è del tutto priva di fondamento e può generare, come in questi casi, equivoci.

Il verbale va archiviato. Il soggetto non era sanzionabile in quanto legittimato all’esercizio dell’attività alla data del controllo.