Ciao a tutti! Una domanda!
Stamattina ho guardato il video del Dott. @Simone.Chiarelli sulla SCIA per ripassare. (link) ed ho notato che viene detto che l’Amministrazione ha tempo un anno per controllare. Mi chiedo se il Dottore, in questo anno di tempo, abbia sinteticamente riassunto i 60 giorni previsti (30 per l’edilizia) e l’eventuale annullamento d’ufficio (12 mesi di tempo). Oppure se è stata introdotta qualche modifica.
Grazie a chiunque dedicasse del tempo per rispondermi.
Legge 7 agosto 1990, n. 241
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
Art. 21-nonies. (Annullamento d’ufficio)
(si veda anche l’articolo 1, comma 136, della legge n. 311 del 2004)
-
Il provvedimento amministrativo illegittimo ai sensi dell’articolo 21-octies, esclusi i casi di cui al medesimo articolo 21-octies, comma 2, può essere annullato d’ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole, comunque non superiore a dodici mesi dal momento dell’adozione dei provvedimenti di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici, inclusi i casi in cui il provvedimento si sia formato ai sensi dell’articolo 20, e tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, dall’organo che lo ha emanato, ovvero da altro organo previsto dalla legge. Rimangono ferme le responsabilità connesse all’adozione e al mancato annullamento del provvedimento illegittimo.
(comma modificato dall’art. 25, comma 1, lettera b-quater), legge n. 164 del 2014, poi dall’art. 6, comma 1, legge n. 124 del 2015, poi dall’art. 63, comma 1, della legge n. 108 del 2021) -
È fatta salva la possibilità di convalida del provvedimento annullabile, sussistendone le ragioni di interesse pubblico ed entro un termine ragionevole.
2-bis. I provvedimenti amministrativi conseguiti sulla base di false rappresentazioni dei fatti o di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà false o mendaci per effetto di condotte costituenti reato, accertate con sentenza passata in giudicato, possono essere annullati dall’amministrazione anche dopo la scadenza del termine di dodici mesi di cui al comma 1, fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali nonché delle sanzioni previste dal capo VI del testo unico di cui al d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
(comma aggiunto dall’art. 6, comma 1, legge n. 124 del 2015, poi modificato dall’art. 63 della legge n. 108 del 2021)
Grazie mille Professore! Buon lavoro!