Buongiorno, ho un dubbio in merito al possesso dei requisiti per l’attività di cui all’oggetto.
In occasione della festa patronale mi è giunta SCIA unica con la quale una persona intende partecipare, con un gazebo, sfornando panini con porchetta romana. Il mio dubbio è se è necessario che queste persone abbiano i requisiti professionali (che nella scia non sono stati dichiarati).
Scrivo dalla Regione Puglia.
Se si tratta di SCIA per somministrazione temporane, questa non è soggetta al possesso dei requsiti professionali. Vedi l’art. 41 del DL n. 5/2012:
Art. 41 - Semplificazione in materia di somministrazione temporanea di alimenti e bevande
1. L’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari, è avviata previa segnalazione certificata di inizio attività priva di dichiarazioni asseverate ai sensi dell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e non è soggetta al possesso dei requisiti previsti dal comma 6 dell’articolo 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Trattasi norma sulla tutela della concrrenza che si applica in tutt’Italia e, infatti, puoi vedere la relativa modulistica unificata
Dott. Maccantelli, la ringrazio vivamente per la cortese risposta ma ho ancora un dubbio.
In tali occasioni chiunque può vendere anche senza requisiti professionali o soltanto organizzatori o associazioni?
Tutti, vedi la norma che ho riportato