Scia per laghetto di pesca sportiva - LOMBARDIA

Buongiorno
un commercialista ci ha contattato per chiedere quale pratica deve compilare per l’avvio attività di un laghetto di pesca sportiva (provincia di Brescia, Lombardia ), la quale pratica deve essere poi presentata per ottenere poi dall’ATS di riferimento il codice identificativo del laghetto necessario per avere il pesce da immettere nel laghetto di pesca.

Sapreste indicarmi quale è la pratica più corretta da presentare?
Grazie

La norma di riferimento è il Reg. reg. 15/01/2018, n. 2 “Regolamento di attuazione del titolo IX “Disposizioni sull’incremento e la tutela del patrimonio ittico e sull’esercizio della pesca nelle acque della Regione Lombardia” della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31”, ed in particolare l’art. 15.

Per ATS Veterinaria viene poi presentata una pratica con specifica della tipologia di pesce, se c’è anche allevamento, approvvigionamento idrico,… Non mi risulta una modulistica regionale, per cui ti suggerisco di contattare direttamente l’ATS competente per territorio.

1 Mi Piace

Buongiorno l’ATS mi risponde dicendo che è soggetto a pratiche SUAP come da DLgs 134 del 5/8/2022 e DM del 7/3/2023, vi risulta??

In generale il SUAP è il “veicolo” per presentare la richiesta di assegnazione codice allevamento ai sensi del DLgs 134 del 5/8/2022 e DM del 7/3/2023, visto che ad oggi non risulta approvata né a livello nazionale né regionale la relativa modulistica… per cui per prassi viene allegata alla pratica SUAP la modulistica fornita dalle varie ATS.
La norma nazionale prevede sì una SCIA generica per tutte le attività soggette all’assegnazione del codice, ma non fornisce un riferimento normativo… né risulta approvata la relativa modulistica.
Per cui si applica la l.r 11/2014 che prevede la SCIA per qualsiasi attività economica…
Ma per il laghetto di pesca sportiva non i risulta approvata alcun modello di SCIA di Regione.