SCIA teleradiocomunicazione

un utente ha presentato via pec una comunicazione di modifica esclusivamente radio-elettriche, relative le potenze delle antenne già esistenti, che verranno eseguite da remoto, dicendo che come da normativa non è obbligatorio l’obbligo della SCIA, è corretto o è meglio che presentino una SCIA di modifica tramite il portale??

La cosa è complessa. All’interno degli articoli 44 e seguenti del d.lgs. n. 259/2003 può provare ipotesi sottoposte a:

  • autorizzazione

  • SCIA

  • comunicazione

  • autocertificazione di attivazione

  • nessuna procedura, neppure comunicativa

Vedi, ad esempio, le ipotesi che fino all’anno scorso erano individuate nel DL 98/2011 e, adesso, nell’art. 45 del CCE

Comma 4-bis. Sono soggette ad autocertificazione di attivazione, da inviare contestualmente all’attuazione dell’intervento all’ente locale e agli organismi competenti ad effettuare i controlli di cui all’articolo 14 della legge 22 febbraio 2001, n. 36, le installazioni e le modificazioni, ivi comprese le modificazioni delle caratteristiche trasmissive degli impianti di cui al presente articolo, degli impianti radioelettrici per trasmissione punto-punto e punto-multipunto e degli impianti radioelettrici per l’accesso a reti di comunicazione ad uso pubblico con potenza massima al connettore d’antenna inferiore o uguale a 10 watt e con dimensione della superficie radiante non superiore a 0,5 metri quadrati.

Comma 4-ter. L’installazione e l’attivazione di apparati di rete caratterizzati da una potenza massima trasmessa in uplink inferiore o uguale a 100 mW, e da una potenza massima al connettore di antenna, in downlink, inferiore o uguale a 5 W, e aventi un ingombro fisico non superiore a 20 litri, possono essere effettuate senza alcuna comunicazione all’ente locale e agli organismi competenti ad effettuare i controlli di cui all’articolo 14 della legge 22 febbraio 2001, n. 36.

­­­­­­­­­­­­­­________________

Cerca di risalire al presupposto giuridico ai sensi del quale è stata presentata la pratica e poi controlla. Puoi anche chiedere al dichiarante